A voi aiuterebbe un'etichetta che cambia colore quando il cibo non è più fresco?
È stato calcolato che in Europa circa il 10% degli sprechi alimentari nell'UE deriva da una scorretta lettura delle etichette. A confondere particolarmente sono le diciture "da consumarsi preferibilmente entro" e "da consumarsi entro". La prima indica che le qualità gustative e olfattive del cibo potrebbero essere intaccate, mentre la seconda riguarda la sicurezza del prodotto.
Troppo spesso, però, buttiamo via cibo ancora commestibile. Per evitare inutili sprechi, l'Università di Pavia, dal 2018, ha progettato un'etichetta che indica visibilmente la freschezza del prodotto. Gli stessi ricercatori ci hanno confermato che la fase di sperimentazione è attualmente conclusa e che stanno curando la commercializzazione delle etichette, che non sono ancora in vendita. Il prodotto è pensato per alimenti di origine animale, ma, come ci confermano i ricercatori, hanno già effettuato sperimentazioni su latticini e ...
Tags, Events, and Projects