Durante la prima giornata dell meeting di Rimini, l’appuntamento annuale organizzato da Comunione e Liberazione, l’ex presidente della BCE ed ex presidente del Consiglio italiano Mario Draghi ha pronunciato un discorso molto duro sul ruolo dell’Unione europea nel contesto politico internazionale. In uno dei passaggi chiave del discorso, Draghi ha sottolineato che “per anni l’Unione Europea ha creduto che la dimensione economica, con 450 milioni di consumatori, portasse con sé potere geopolitico e nelle relazioni commerciali internazionali. Quest’anno sarà ricordato come l’anno in cui questa illusione è evaporata”.
Draghi ha fatto riferimento a diversi crisi internazionali in cui il ruolo dell’Unione europea si è rivelato nullo o marginale, a partire dai contesti di guerra in Medio Oriente e in Ucraina. Sui primi, secondo Draghi, l’Europa ha avuto un ruolo da “spettatrice”, mentre sull’Ucraina è stata relegata a un ruolo di secondo piano nonostante i numerosi sforzi economici e politic...
Tags, Events, and Projects