Lo studio di due ricercatori italiani sulle differenze di reddito tra generazioni evidenzia un crescente divario retributivo tra lavoratori anziani (oltre 55 anni) e giovani (sotto i 35 anni) nei paesi ad alto reddito. Contrariamente alle previsioni economiche tradizionali, negli ultimi anni i salari dei lavoratori più anziani sono aumentati più rapidamente e la spiegazione principale è attribuita agli "spillover negativi di carriera".
Secondo i ricercatori, questo fenomeno si verifica per due motivi chiave: da un lato le imprese non possono modificare i contratti dei dipendenti più anziani - molto tutelati - e dall'altro la saturazione delle posizioni lavorative di livello alto che escludono le generazioni più giovani.
Quando la forza lavoro invecchia, la permanenza dei lavoratori più anziani in ruoli di punta limita l'accesso dei giovani a promozioni e posizioni più elevate e meglio retribuite.
A causa di questa dinamica, i lavoratori giovani faticano sempre più a raggiungere le ...
Tags, Events, and Projects