ERRATA CORRIGE: Alcune percentuali riportate nella slide 4 sono errate. Ecco quelle corrette: Brasile: 41%, Indonesia: 37%, Svezia: 20%, Nigeria: 19%.
È un dilemma ricorrente in estate. Sappiamo che l’uso dell’aria racchiude in sé un forte paradosso: per migliaia di persone sta diventando vitale, ma allo stesso tempo riscalda il Pianeta a causa dei gas refrigeranti che utilizza e delle fonti fossili con cui spesso viene alimentata.
Gli studi ci dimostrano che il suo utilizzo sta facendo salire in modo significativo i consumi elettrici domestici in tutto il mondo, con impatti economici, ambientali e sociali importanti. Uno recente studio pubblicato sul Journal of Environmental Economics and Management analizza dati da 25 Paesi diversi e rivela che i condizionatori aumentano in media del 36% il consumo di elettricità nelle abitazioni. Entro il 2050, la domanda globale per il raffreddamento potrebbe raggiungere i 1.400 TWh all’anno (più o meno i consumi elettrici totali dell’India nel ...
Tags, Events, and Projects