Prendere il sole in spiaggia può essere un'esperienza piacevole per molti di noi e la tendenza a scoprirsi d'estate è inevitabile. Ma ogni volta che scegliamo di esporci, che sia per piacere o per necessità, dobbiamo tenere a mente alcune accortezze che ci permettono di tutelare il più possibile la nostra salute.
Secondo lo studio "Changing epidemiology and age-specific incidence of cutaneous malignant melanoma" pubblicato nel 2021 e realizzato in Inghilterra, l'insorgenza del melanoma cutaneo, un tumore della pelle, è attribuibile all'esposizione alle radiazioni UV nell'86% dei casi. E la sua incidenza è in aumento, specie nelle persone con la pelle più chiara.
Stando ai dati riportati da AIRC, in Italia nel 2020 ci sono state circa 14.900 nuove diagnosi di melanoma della cute e questo tipo di tumore è il terzo più frequente nella popolazione più giovane, under 50.
La buona notizia è che i melanomi sono poco frequenti, rappresentano meno del 5% del totale dei tumori della pe...
Tags, Events, and Projects