Anno dopo anno, il problema è sempre lo stesso: sembra che non stiamo riuscendo a risolvere la questione delle concessioni balneari e quindi continuiamo a pagare cifre esorbitanti per un servizio spesso scadente. Spiagge libere poche e curate male.
In Italia le concessioni sono oltre 7mila distribuite sui 645 comuni sul mare. In totale, tra l'altro, coprono circa 120 chilometri quadrati, quindi uno spazio piuttosto ristretto. E queste concessioni sono rimaste sempre nelle stesse mani senza mai essere messe a bando, come prevede la direttiva europea sulla concorrenza che prende il nome dal suo promulgatore, Frits Bolkestein.
Qualcosa però sta iniziando, piano piano, a cambiare. Perché sì, le concessioni sono state prorogate fino al 2027 dal governo, ma il Consiglio di Stato che questa proroga non è valida e ha annunciato che i Comuni possono mettere a bando le concessioni.
Finora l'hanno fatto solo in 26 e tra questi c'è Ostia, dove tra l'altro le gare dimostrano che il solo fatto d...
Tags, Events, and Projects