Segui will_ita, lo spazio per i curiosi del mondo
Nonostante il calo degli ultimi 4 anni, la percentuale di famiglie che non possono permettersi una vancanza è comunque ancora alta. E questo non è un problema solo per lo sviluppo del comparto turistico. Tocca direttamente anche la condizione di bambini e famiglie, che in Italia non possono permettersi una vacanza in circa un caso su 3. Per bambini e ragazzi viaggiare con la propria famiglia e con i coetanei, trascorrendo alcuni giorni lontano da casa, può essere anche un’importante esperienza formativa. A maggior ragione in questi anni di emergenza Covid, in cui le restrizioni dovute alla pandemia hanno limitato la possibilità delle scuole di effettuare gite, visite a musei e altre esperienze culturali.
La principale causa del calo delle vacanze degli italiani è l'aumento dei prezzi. L'inflazione e l'incremento dei costi dell'energia hanno fatto salire le spese per bollette, generi alimentari e servizi, mentre gli stipendi sono r...
Tags, Events, and Projects