“Questo talk parla della percezione soggettiva del tempo e il ruolo dei modelli mentali nella vita quotidiana. Francesco sottolinea che il cervello umano tende a prevedere il presente basandosi sul passato, ma questa pratica può causare problemi come depressione e ansia. Si suggerisce che vivere nel presente e aggiornare costantemente i modelli mentali può migliorare il benessere, promuovendo la mindfulness come una via per sviluppare questa abilità e influenzare positivamente il futuro. Francesco Pupillo è ricercatore e assistente professore in Psicologia all’Università di Tilburg, dove si focalizza sui meccanismi cognitivi che caratterizzano diversi disturbi mentali. In questo talk, Francesco indaga come alcuni modelli mentali automatici possano spesso essere causa di patologie depressive e come vivere nel presente possa migliorare benessere e vita. Laureato in #psicologia, ha coltivato i suoi interessi specializzandosi nella ricerca sulla psicologia cognitiva, grazie anche ad un dot...
Tags, Events, and Projects